Che Cos'è la CARBOSSITERAPIA ?
La carbossiterapia èuna terapia che utilizza anidride carbonica (CO2) medica, e può essere praticata soltanto da personale medico.
Studi clinici hanno dimostrato che l'anidride carbonica microiniettata in modo sottocutaneo agisce sul microcircolo, il sangue scorre così più velocemente, i tessuti ricevono più ossigeno, le tossine vengono smaltite e il grasso si riduce, aumentando l'elasticità cutanea e ringiovanendo la pelle. Il trattamento si applica sia in campo "Estetico" che "Medico" e può interessare il viso, collo, decolleté , la cute delle braccia, gambe e addome , viene utilizzata in Ginecologia, Flebologia, Tricologia.
La Carbossiterapia si rivela estremamente efficace nel trattamento delle smagliature e delle cicatrici.
Le strie rosse più recenti, vengono risolte in modo pressochè definitive dopo poche sedute. Quelle bianche, più vecchie, pur non scomparendo diventano meno visibili e la pelle della zona trattata appare più elastica e tonica
CARBOSSITERAPIA, LA REGINA DELLE TERAPIE ANTICELLULITE... E NON SOLO.
Questa metodica è usata da anni per combattere la cellulite. Quest'ultima, infatti, è una malattia dovuta
in gran parte ad alterazioni, più o meno significative, del microcircolo: ecco perchè trae giovamento
dall'azione di stimolo nei confronti della circolazione periferica esercitata dalla carbossiterapia.
La seduta è veloce e indolore.



Ginecologia
terapie/ CARBOSSITERAPIA
La menopausa porta spesso con sè atrofia o ipofunzionalità dei tessuti circostanti il perineo, con ridotta risposta agli stimoli, oltre ad una perdita di funzionalità e di turgore dei tessuti ed una ridotta sensibilità della zona, che si ripercuote in senso decisamente negativo anche sulla sfera sessuale. In tutti questi casi è possibile integrare i protocolli di carbossiterapia in sinergia con le terapie classiche riepitelizzanti e ormonali sia topiche che sistemiche, per migliorare la funzionalità dell’area genito-urinaria ed il benessere della donna in perimenopausa.
Quante sedute bisogna fare?
La quantità globale di anidride carbonica somministrata per seduta varia a seconda del trattamento da eseguire (viso, collo corpo, etc.) e può variare da pochi cc. a 600-800 cc. o anche più. Il trattamento viene eseguito ambulatorialmente mediante singole microiniezioni e può essere praticato solo da personale medico qualificato. La frequenza delle sedute è solitamente di una alla settimana per un numero di 4-15 sedute a seconda dell'’'area e del problema da trattare.
È un trattamento sicuro?
Durante il trattamento il paziente potrebbe avvertire una modesta dolorabilità locale e lieve crepitio sottocutaneo che scompare nel giro di alcuni minuti.